Chiesa di San Giuseppe - Church of Saint Joseph

121 Via Vittorio Emanuele Letojanni

Mappa

Chiesa di San Giuseppe

Al centro di Letojanni, in piazza Francesco Durante si staglia la Chiesa di San Giuseppe, in stile neogotico. L'originario luogo di culto era stato edificato verso il 1700, cioè quando Letojanni risorgeva sulle ceneri della città romana di Leto Jano ed era ubicato pressappoco dov'è oggi l'attuale sagrestia. L'interno, diviso in tre navate da quattro colonne marmoree per parte, custodisce, tra l'altro, La Pietà o Deposizione di Cristo (olio su tela, d'ignoto del ‘700, L'Agonia di San Giuseppe, olio su tela del 1878, di Salvatore Frangiamore e un Ostensorio argenteo, finemente cesellato, di Scuola Messinese del ‘700. Nell'altare di San Giuseppe spicca un affresco eseguito nel 1990 dall'artista letojannese Filippo De Luca, raffigurante uno scorcio del paese con la piazza Francesco Durante, la Chiesa e la valle del Letojanni sovrastata da Gallodoro; mentre, il simulacro del patrono è opera mirabile dello scultore messinese Tore Edmondo Calabrò (1947). Di pregiata fattura gli affreschi che adornano il tetto.