๐Ÿ’›๐Ÿค๐—”๐—จ๐—š๐—จ๐—ฅ๐—œ, ๐—•๐—จ๐—ข๐—ก๐—” ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—”๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜! รˆ arrivato il momento di festeggiare il nostro santo Patron...

Scritto il 18/03/2025
da Comune di Letojanni

๐Ÿ’›๐Ÿค๐—”๐—จ๐—š๐—จ๐—ฅ๐—œ, ๐—•๐—จ๐—ข๐—ก๐—” ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—”๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜!
รˆ arrivato il momento di festeggiare il nostro santo Patrono, รจ il momento della festa dei letojannesi tutti.
Con il sentimento di devozione e di appartenenza, che si ripetono da decenni e che ci fanno sentire comunitร , festeggiamo San Giuseppe, facendoci tutti custodi di questa tradizione da preservare.
Auguri a tutti coloro che portano, nelle varie declinazioni, il nome del Santo Patrono e a tutti i papร .
Auguri a tutti i letojannesi, anche a coloro che sono distanti ma portano il glorioso santo protettore nel loro cuore, e a tutti i devoti del santo Patriarca.
Auguri al nostro nuovo parroco, don Nicola, che guiderร  la comunitร  in questa festa patronale nell'anno santo del Giubileo, e a padre Francesco affinchรฉ possiamo festeggiare presto la sua totale ripresa.
๐—”๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒฬ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ด๐—ฎ ๐˜€๐˜‚ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐—ถ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐˜‚๐—ผ ๐—ฏ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐˜€๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฐ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐—ฒ๐˜๐—ผ๐—ท๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ.