Letojanni diventa il "luogo del cuore" per molti che, dopo averla frequentata, la scelgono come una seconda casa. È il caso del prof. Pippo Longo che, con la sua famiglia, dal 1996 vi ci trascorre le sue vacanze.
Oggi, alla presenza della dott.ssa Di Guardo, misterbianchese come lui, responsabile del settore finanziario, ha voluto consegnare una copia del manoscritto "Campanarazzu", da conservare nella biblioteca, all'amico Cateno Ruggeri, all'assessore alla Cultura Teresa Rammi e al consigliere Giovanni Interdonato.
Siamo sempre colpiti e compiaciuti dei legami che si creano.
Un ringraziamento va anche alla signora Gabriella Gatto che, dal Lazio, ha inviato nei giorni scorsi numerosi libri per arricchire il patrimonio librario della biblioteca.
Oggi, alla presenza della dott.ssa Di Guardo, misterbianchese come lui, responsabile del settore finanziario, ha voluto consegnare una copia del manoscritto "Campanarazzu", da conservare nella biblioteca, all'amico Cateno Ruggeri, all'assessore alla Cultura Teresa Rammi e al consigliere Giovanni Interdonato.
Siamo sempre colpiti e compiaciuti dei legami che si creano.
Un ringraziamento va anche alla signora Gabriella Gatto che, dal Lazio, ha inviato nei giorni scorsi numerosi libri per arricchire il patrimonio librario della biblioteca.