📌4 NOVEMBRE - 🟢⚪️🔴GIORNO DELL'UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
Si è svolta stamattina, presso il Monumento ai Caduti, la cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre. In questo delicato momento in cui troppi sono i focolai di guerra nel mondo si è pregato anche per le Forze Armate e per la pace.
Il sindaco ha invitato i bambini della scuola primaria a preservare il ricordo dei nostri concittadini morti e a rispettare il monumento in loro memoria. Padre Nicola ha rivolto una preghiera ai caduti in guerra.
Presenti alla cerimonia il luogotenente dei Carabinieri m.llo Tony Zarrillo, il corpo di Polizia Locale, una rappresentanza di Rangers International, Misericordia San Giuseppe, Auser, gli alunni e docenti dell'istituto Comprensivo, i volontari del Servizio Civile Nazionale, il Presidente del Consiglio e diversi amministratori. Da segnalare la commossa presenza delle sorelle Ruggeri, rimaste orfane del padre Carabiniere nella seconda guerra mondiale.
Si è svolta stamattina, presso il Monumento ai Caduti, la cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre. In questo delicato momento in cui troppi sono i focolai di guerra nel mondo si è pregato anche per le Forze Armate e per la pace.
Il sindaco ha invitato i bambini della scuola primaria a preservare il ricordo dei nostri concittadini morti e a rispettare il monumento in loro memoria. Padre Nicola ha rivolto una preghiera ai caduti in guerra.
Presenti alla cerimonia il luogotenente dei Carabinieri m.llo Tony Zarrillo, il corpo di Polizia Locale, una rappresentanza di Rangers International, Misericordia San Giuseppe, Auser, gli alunni e docenti dell'istituto Comprensivo, i volontari del Servizio Civile Nazionale, il Presidente del Consiglio e diversi amministratori. Da segnalare la commossa presenza delle sorelle Ruggeri, rimaste orfane del padre Carabiniere nella seconda guerra mondiale.